Cos'è vincenzo scarpetta?

Vincenzo Scarpetta

Vincenzo Scarpetta (Napoli, 19 gennaio 1822 – Napoli, 6 ottobre 1900) è stato un attore e drammaturgo italiano, considerato uno dei maggiori interpreti del teatro napoletano.

Figlio naturale di Domenico Petito (celebre interprete di Pulcinella) e di Carolina Maso, fu adottato da Felice Scarpetta (da cui prese il cognome) che aveva sposato la madre dopo la morte di Petito. Iniziò giovanissimo la carriera teatrale seguendo le orme del padre.

La sua popolarità crebbe esponenzialmente, diventando un vero e proprio mattatore del palcoscenico. Fu un prolifico autore di commedie e farse, spesso adattamenti di opere francesi, ma anche creazioni originali. Tra le sue opere più note si ricordano Na santarella, Felice Sciosciammocca, e Miseria e Nobiltà, quest'ultima poi portata al successo cinematografico.

Scarpetta ebbe numerosi figli, tra cui Eduardo Scarpetta (anche lui celebre attore e drammaturgo), che ereditò la sua compagnia teatrale e ne proseguì l'opera. Morì a Napoli nel 1900.